Mese: Marzo 2025
Decreto Delegato 20 febbraio 2025 nr 26 – Modifiche alla L 28 06 2010 nr 118 e succ. mod. “Legge sull’ingresso e la permanenza degli stranieri in Repubblica”
5 Marzo 2025
Il Decreto Delegato 26 conferma le disposizioni integrative in merito alla residenza atipica dei pensionati già anticipate con il D.D. 21 11 2024 nr 177.
I requisiti per accedere al regime di residenza atipica dei pensionati (che prevede un’imposta sostitutiva del 6% per 10 anni rinnovabile), sono i seguenti:
- un reddito annuale non inferiore a 120.000 euro lordi oppure
- un patrimonio mobiliare minimo di 500.000 euro.
Queste modifiche aventi un orientamento più selettivo sono già entrate in vigore a partire dal 1° dicembre 2024.
Iscriviti alla newsletter di HLB San Marino
Decreto Legge 27 febbraio 2025 nr 28 – Regolamentazione dei flussi di migrazione per motivi di lavoro e per esigenze straordinarie per l’anno 2025
5 Marzo 2025
Si allega il testo completo che aggiorna il nr di permessi di soggiorno rilasciati a stranieri per l’anno 2025 per motivi di lavoro:
Il numero massimo di permessi di soggiorno stagionali per motivi di lavoro, è di 275
Il numero massimo di permessi di soggiorno temporanei per motivi di lavoro è di 665
Il numero massimo di permessi di soggiorno speciale per infermieri in servizio presso l’Ospedale di Stato è di 45, per docenti universitari presso l’Università degli Studi di San Marino è di 25. Il numero massimo di permessi di soggiorno per programmi vacanza/lavoro è di 1.125. Il numero massimo di permessi di soggiorno per imprenditori di cui all’articolo 10- ter della Legge n.118/2020 e successive modifiche è di 120; per i dipendenti di Imprese ad alto contenuto tecnologico invece è di 30. Infine i per dipendenti e giocatori di Imprese Esportive e di permessi di soggiorno speciali per motivi Esportivi è di 50.
Iscriviti alla newsletter di HLB San Marino
Decreto Delegato 11 Febbraio 2025 nr 19 – Variazione del costo della vita e relativi coefficienti di cui all’articolo 32, nono comma della Legge 11 02 1983 nr 15
5 Marzo 2025
Di seguito un estratto della tabella del Decreto Delegato nr 19 che indica nel suo Articolo Unico sia le variazioni dell’indice del costo della vita (comma 1) sia i coefficienti per la rivalutazione delle pensioni ordinarie per l’anno 2025 (comma 2)
ANNO INDICE COEFFICIENTE
2024 273,3 1,000
2023 271,1 1,008
2022 265,3 1,030
2021 259,5 1,053
2020 254,7 1,073
2019 255,5 1,070
2018 254,2 1,075
2017 251,4 1,087
2016 248,7 1,099
2015 248,9 1,098
2014 249,2 1,097
Iscriviti alla newsletter di HLB San Marino
Decreto Delegato 11 febbraio 2025 nr 20 – Adeguamento del tetto pensionistico di cui all’art.14 della Legge 29 11 2022 nr 157
5 Marzo 2025
Ai fini del calcolo della pensione, il tetto pensionistico per l’anno 2025 è stato fissato ad € 49.599,88.
Il Decreto Delegato prevede con un Articolo Unico che
“Al fine di coordinare l’articolo 14 della Legge 29 novembre 2022 n.157 con l’articolo 32 della Legge 11 febbraio 1983 n.15 e successive modifiche, il tetto limite pensionistico per l’anno 2025 è pari ad euro € 49.599,88 (quarantanovemilacinquecentonovantanove/88)”
Iscriviti alla newsletter di HLB San Marino
Scadenziario Aprile 2025
3 Marzo 2025
entro il 15 Aprile
- Scade il termine per la trasmissione telematica del Modello IGR “G” dell’anno precedente all’Ufficio Tributario.
entro il 20 Aprile
- scade il termine per il pagamento dei contributi previdenziali /assistenziali I.S.S. F.S.S. e FONDISS per lavoratori dipendenti relativi al mese di marzo.
entro il 30 Aprile
- scade il termine per tutte le società di capitali, per la consegna del bilancio d’esercizio, corredato di nota integrativa, al sindaco o al collegio sindacale;
- scade il termine per il versamento della ritenuta del 5% sugli utili (anche eventualmente accantonati a Riserva) prelevati nel bimestre di gennaio e febbraio (ritenuta da applicarsi sulla distribuzione utili formatisi dall’anno 2014 in avanti);
- il pagamento delle ritenute a titolo d’acconto per lavoro dipendente e autonomo relativi al bimestre di gennaio e febbraio dell’esercizio in corso. Si rammenta che le ritenute sui compensi relativi a lavoratori autonomi sono pari al 20%;
- il pagamento dell’imposta speciale di bollo sui servizi di agenzia e rappresentanza (3% – 6%) relativi al bimestre di gennaio e febbraio dell’esercizio in corso;
- il pagamento dell’imposta bollo del 3% sulle prestazioni di pubblicità ed elaborazione dati relative al 1° bimestre 2025