Categoria: Da San Marino
Decreto Delegato 14 marzo 2024 nr 51 – Modifica al D.D. 25 06 218 nr 72 – Disposizioni in materia di credito agevolato a supporto delle imprese e succ. mod.
16 Aprile 2024
Con il D.D. nr 51 del 14 marzo 2024 viene adeguata la composizione del Comitato di Valutazione delle domande che risulta ad oggi così composto:
“Art. 15
(Modalità di autorizzazione del credito agevolato)
1. Le domande per usufruire dei finanziamenti previsti sono esaminate dal Comitato di
Valutazione in ordine di presentazione entro sessanta giorni lavorativi da quest’ultima, se non
previsto diversamente dal presente decreto delegato.
Il Comitato di Valutazione è composto come segue:
a) il direttore dell’Ufficio Attività Economiche o suo delegato, che lo presiede;
b) il direttore dell’Ufficio Tributario o suo delegato;
c) il direttore dell’Ufficio per il Lavoro e le Politiche Attive (ULPA) o suo delegato.
Sono invitati a presenziare, senza farne parte, a scopo conoscitivo e consultivo, un rappresentante
per ciascuna delle associazioni sindacali e dei sindacati dei datori di lavoro giuridicamente
riconosciute ai sensi del Titolo I della Legge n.7/1961 e successive modifiche”
Iscriviti alla newsletter di HLB San Marino
Decreto Delegato 14 marzo 2024 nr 50 – Ratifica Decreto Delegato 18 12 2023 nr 185 – Disciplina delle attività economiche
16 Aprile 2024
Con il Decreto Delegato 14 marzo nr 50 è stata riordinata e aggiornata la normativa sulle attività economiche a San Marino.
Il testo ratificato è costituito da 37 articoli dove vengono indicati i requisiti necessari per il ritiro delle varie licenze d’esercizio, l’iter da seguire per l’avvio delle attività e la casistica operativa più frequente.
Iscriviti alla newsletter di HLB San Marino
Decreto Delegato 11 marzo 2024 nr 48 – Modifica alla Tabella 3 allegata al D.D. 27 11 132 – Tasse applicabili dall’Ufficio di Stato Brevetti e Marchi
16 Aprile 2024
Il Decreto Delegato nr 48 che si allega, aggiorna le tariffe relative alla tassa di deposito e di rinnovo sia per i marchi relativi a beni e servizi che per i marchi collettivi nel modo seguente:
Marchio per beni e servizi
Tassa di deposito per una classe 150,00 Tassa per ogni classe aggiuntiva dalla seconda in poi 50,00 Tassa di rinnovo per una classe 150,00 Tassa per ogni classe aggiuntiva 50,00
Marchio collettivo
Tassa di deposito per una classe 250,00 Tassa per ogni classe aggiuntiva dalla seconda in poi 50,00 Tassa di rinnovo per una classe 250,00 Tassa per ogni classe aggiuntiva 50,00
************************************
Tassa di ricerca Non applicabile Tassa di esame Non applicabile Tassa di pubblicazione Compresa nella tassa di deposito.”.
Iscriviti alla newsletter di HLB San Marino
Decreto Delegato 19 marzo 2024 nr 58 – Settori di attività soggetti al nulla osta del Congresso di Stato ai fini del rilascio dell’autorizzazione ad operare di cui al D.D. 14 marzo 2024 nr 50
16 Aprile 2024
Si allega il testo completo del D.D. 19 marzo nr 58 che entrerà in vigore il 1° luglio 2024 ed elenca i settori sensibili soggetti all’autorizzazione del Congresso di Stato per il rilascio della licenza
(…) a) le attività economiche che rientrano nel campo di applicazione dell’Accordo tra la Repubblica di San Marino e la Repubblica Italiana sulla Regolamentazione Reciproca dell’Autotrasporto Internazionale di viaggiatori e merci, fatto a San Marino il 7 maggio 1997 e ratificato e reso esecutivo con Decreto 21 luglio 1997 n.73;
b) le attività economiche di stampa e produzione nel settore merceologico di prodotti e valori numismatici e filatelici;
c) le attività economiche nel settore merceologico di costruzione delle strade, qualora abbiano ad oggetto la formazione delle reti sottostanti inerenti alle opere di urbanizzazione primaria;
d) tutte le attività economiche nel settore merceologico della produzione e distribuzione dell’energia, dell’acqua, del gas, delle telecomunicazioni, del traffico telefonico e delle reti e dei servizi di comunicazione elettronica;
e) le attività economiche di smaltimento e trattamento nel settore merceologico dei rifiuti nonché le attività economiche nel settore dei rottami ferrosi;
f) tutte le attività economiche nel settore della vigilanza privata, effettuata anche attraverso l’uso di tecnologie e dell’investigazione privata;
g) le attività di commercio all’ingrosso di preziosi, ad esclusione dell’attività di commercio all’ingrosso di orologi;
h) le attività in settori per i quali il nulla osta sia previsto da leggi speciali.
2. Il nulla osta di cui al comma 1 può essere comunque richiesto e deliberato anche preventivamente alla costituzione della società.(…)
Iscriviti alla newsletter di HLB San Marino
Decreto Delegato 15 febbraio 2024 nr 24 – Disposizioni in materia di arbitrato commerciale internazionale
11 Marzo 2024
Il Decreto Delegato nr 24 propone la Repubblica di San Marino quale sede di possibili futuri arbitrati commerciali.
Secondo quanto stabilito dall’art. 10 sarà infatti possibile ricorrere all’arbitrato internazionale nella Repubblica di San Marino per qualsiasi controversia, a condizione che essa coinvolga un valore economico (fatta eccezione per la materia fiduciaria e del trust) e non riguardi diritti indisponibili delle parti.
Una volta costituito, il tribunale arbitrale potrà, su istanza di parte, concedere provvedimenti cautelari che siano motivati in fatto e in diritto e l’autorità giudiziaria della Repubblica di San Marino è tenuta, nei limiti della propria competenza, a riconoscere le misure arbitrali emesse da tribunali con sede nella Repubblica, così come da tribunali con sede all’estero (se la misura dovrà avere esecuzione nella Repubblica) e da corti straniere in supporto di arbitrati internazionali.
Iscriviti alla newsletter di HLB San Marino
Decreto Delegato 21 febbraio 2024 n.35 – Adeguamento del tetto limite pensionistico di cui all’art. 14 della Legge 29 Novembre 2022 nr 157
11 Marzo 2024
Ai fini del calcolo della pensione, il tetto pensionistico per l’anno 2024 è stato fissato ad € 49.206,23.
il Decreto Delegato fissa infatti con un Articolo Unico che
“Al fine di coordinare l’articolo 14 della Legge 29 novembre 2022 n.157 con l’articolo 32 della Legge 11 febbraio 1983 n.15 e successive modifiche, il tetto limite pensionistico per l’anno 2024 è pari ad euro €49.206,23 (quarantanovemiladuecentosei/23)”
Iscriviti alla newsletter di HLB San Marino
Circolare nr 1/2024 Ufficio per il Lavoro e le Politiche Attive
11 Marzo 2024
Si allega la Circolare nr 1/2024 ULPA che corregge la precedente Circolare nr 4/2024 UAE (si veda la Newsletter di Febbraio 2024) in tema di deroga all’art. 27 Legge 164 /2022 (lavoro prestato dagli amministratori) che aggiunge la seguente formulazione in grassetto:
“(…) per essere esentate dall’applicazione dell’articolo 27, comma 4, della Legge 9 dicembre 2022 n.164 [le società di capitali senza dipendenti], devono presentare apposita autodichiarazione che attesti che la società gestisca esclusivamente immobili intestati alla stessa società e che gli stessi immobili siano destinati alla residenza dei soci, loro parenti entro il secondo grado od affini entro il primo, o a sede di società aventi, anche in parte, la medesima compagine. (…)”.
Iscriviti alla newsletter di HLB San Marino
Decreto Legge 15 Febbraio 2024 nr 22 – Misure Urgenti per la soluzione dello stato di crisi temporanea delle imprese
11 Marzo 2024
Il Decreto Legge nr 22 è stato emanato in un contesto territoriale di urgenza al fine di sostenere il rapido risanamento e il finanziamento di imprese in crisi ad alto livello occupazionale anche per problemi di accesso al credito bancario al fine di evitarne la chiusura e salvaguardare i numerosi posti di lavoro.
A tal fine viene stabilito all’art. 2 che “I liquidatori non possono compiere operazioni, né iniziare giudizi in nome della società al di fuori di quanto strettamente necessario per portare a termine la liquidazione. Per la gestione dell’attività d’impresa ovvero di rami, di singoli beni o di diritti della stessa, che risulti funzionale a conservarne il valore in vista di un miglior realizzo liquidatorio, è necessaria, in ogni caso, la preventiva autorizzazione del Commissario della Legge”
e all’art. 4 “Nel corso del primo anno della procedura di cui all’articolo 108 della Legge n.47/2006, ovvero anche in relazione a quella prevista all’articolo 20 della Legge n.17/1917, in deroga a quanto previsto al comma 1, lettera a) dell’articolo 12 della Legge 31 marzo 2010 n.73 e successive modifiche, l’ammontare massimo di Cassa Integrazione Guadagni che può essere richiesta dall’impresa è di un numero di ore pari al divisore contrattuale moltiplicato per otto.
2. Nel corso del primo anno della procedura di cui all’articolo 108 della Legge n. 47/2006, ovvero anche in relazione a quella prevista all’articolo 20 della Legge n.17/1917, l’impresa ha facoltà di richiedere l’erogazione diretta della Cassa Integrazione Guadagni, senza applicazione della penalità prevista all’articolo 15, comma 3 della Legge n.73/2010, nelle modalità stabilite da apposita circolare dell’Istituto Sicurezza Sociale.”(…)
Iscriviti alla newsletter di HLB San Marino
Decreto Delegato 1 marzo 2024 nr 23 – Modifica all’allegato VII ed agli art.15 e 16 del D.D. 21 04 2008 nr 62 “Produzione e Commercializzazione dei integratori alimentari” e succ. mod.
11 Marzo 2024
E’ stato riemesso con Decreto Delegato nr 43 il provvedimento che aggiorna le norme generali e le norme specifiche relative alle procedure di notifica di etichetta degli integratori alimentari (già anticipate nella Newsletter di Dicembre con il D.D. 172/2023).
Si ricorda nuovamente che sono state aggiornate le sanzioni relative alle violazione degli articoli 9 e 11 del D.D. 62/2008, (rispettivamente i valori dichiarati in etichetta e l’immissione in commercio senza autorizzazione) e possono arrivare ad un massimo di € 20.000,00.
Iscriviti alla newsletter di HLB San Marino
Decreto Delegato 7 febbraio 2024 nr 19 – Modifiche agli art. 197 e 198 del Codice Penale – Appropriazione Indebita e Amministrazione Infedele
11 Marzo 2024
Gli articoli 197 e 198 del Codice Penale vengono così modificati: